FORIDRA - IDRATERM 415 RISANANTE BATTERICIDA PER IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE A BASSA TEMPERATURA CONFEZIONE 5 KG. I.415T5
Foridra Idraterm 415 Risanante battericida per impianti di climatizzazione a bassa temperatura.
CARATTERISTICHE
- Compatibile con tutti i metalli (incluso l’alluminio)
- Compatibile con le materie plastiche
- Massimizza l’efficienza energetica
- Evita sprechi energetici
MODALITÀ APPLICATIVE
Pulizia con la pompa esterna IDRAFLOW 2 o 10
- Assicurarsi che l’acqua dell’impianto non contenga altri additivi chimici, in caso contrario o nel dubbio, sostituire con acqua di rete
- Valutare la quantità di acqua presente nell’impianto o le dimensioni della casa
- Procurarsi il giusto quantitativo di IDRATERM 415 (dosaggi inferiori a quelli indicati non danno risultati apprezzabili, eventuali sovradosaggi non arrecano danni)
- Collegare le tubazioni di mandata e ritorno impianto al posto del circolatore della caldaia o direttamente nelle tubazioni di mandata e ritorno impianto (scollegando la caldaia)
- Collegare la tubazione di carico del serbatoio ad un rubinetto di rete (lavandino, bagno, ecc.)
- Collegare la tubazione di scarico del serbatoio ad uno scarico (lavandino, wc, piletta, ecc.)
- Riempire il serbatoio della pompa IDRAFLOW 2o 10con l’acqua di rete
- Chiudere i rubinetti di carico e scarico
- Accendere la pompa e far circolare con tutti i radiatori e i collettori aperti (non far girare a secco). Se l’impianto è vuoto o non completamente pieno, aprire il rubinetto di carico e lasciare aperto fino a quando l’impianto non sarà pieno
- Aggiungere il prodotto di pulizia IDRATERM 415 all’interno del serbatoio della pompa IDRAFLOW 2 o 10.
- Lasciare circolare per almeno 2 ore
Risciacquo
- Tenere in circolazione l’acqua dell’impianto
- Aprire il rubinetto di carico dell’acqua di rete e il rubinetto dell’acqua di scarico, regolandoli in modo tale da avere il serbatoio della pompa IDRAFLOW 2 o 10 pieno almeno per metà
- Lasciare scaricare l’acqua, con tutte le valvole dell’impianto aperte, da 5 a 15 minuti controllando la variazione del colore
- Quando la colorazione dell’acqua diventa più limpida, lasciare aperto solo 1 collettore, e chiudere tutti gli altri
- Prelevare un po’ di acqua dalla valvola di sfogo d’aria dal collettore che state risciacquando e controllare che sia pulita
- Se sporca continuare il risciacquo fino a quando l’acqua non sia limpida ed incolore in ogni punto di prelievo
- Se pulita chiudere il collettore che state pulendo ed aprire un altro collettore
- Ripetere l’operazione con tutti i collettori dell’impianto fino ad aver risciacquato tutte le parti dell’impianto
- In caso di presenza di radiatori, risciacquarne 1 o 2 alla volta, con la stessa procedura dei collettori
- Alla fine, aprire tutto il circuito e con l’acqua di risciacquo aperta in scarico, verificare visivamente che l’acqua sia incolore come quella di rete o verificare con un conducimetro che la salinità dell’acqua sia uguale a quella dell’acqua di rete (max + 10%)
- In caso contrario, continuare fino ad avere acqua pulita come quella di rete
Protezione
Immettere la giusta quantità del battericida IDRATERM 700e la giusta quantità di inibitore IDRATERM P 100, poi verificare con il TEST KIT IDRATERM P che il dosaggio sia corretto e con il TEST CULT che non vi sia ancora presenza di carica batterica; qualora ci sia ancora carica batterica immettere altro IDRATERM 700.
Pulizia con il circolatore della caldaia
- Assicurarsi che l’acqua dell’impianto non contenga altri additivi chimici, in caso contrario o nel dubbio, sostituire con acqua di rete
- Valutare la quantità di acqua presente nell’impianto o le dimensioni della casa
- Procurarsi il giusto quantitativo di IDRATERM 415 (dosaggi inferiori a quelli indicati non danno risultati apprezzabili, eventuali sovradosaggi non arrecano danni)
- Introdurre il prodotto all’interno del contenitore pressurizzabile IDRAJET
- Collegare l’attacco dell’IDRAJET alla valvola di un termosifone, o alla valvola jolly, o alla valvola di sicurezza della caldaia e iniettare il prodotto
- Assicurarsi che il prodotto sia in circolazione in tutte le parti dell’impianto, prelevando un campione di acqua da diversi punti dell’impianto (radiatori e circuiti dei collettori a pavimento) e verificare visivamente il cambio di colore o la conducibilità
- Lasciare in circolazione da 3 a 30 giorni
- Si ottengono ottimi risultati sia con l’impianto in esercizio (a caldo) che con il bruciatore della caldaia spento (a freddo)
Risciacquo
- Collegare una tubazione al rubinetto dell’acqua di rete (con almeno una portata di 10 - 12 litri al minuto e pressione superiore a 2 bar) e alla mandata dell’impianto
- Collegare un tubo flessibile al ritorno dell’impianto e portarlo ad uno scarico
- Chiudere tutti i radiatori e i collettori, lasciare aperto un solo collettore
- Aprire il rubinetto di rete e far circolare l’acqua verificando visivamente il colore dell’acqua scaricata
- Quando l’acqua torna limpida ed incolore effettuare un prelievo di acqua dalla valvola di sfogo d’aria di un collettore e controllare che anche in quel punto l’acqua sia pulita
- Se sporca scaricare fino a quando l’acqua non sia limpida ed incolore in ogni punto del prelievo
- Se pulita chiudere il collettore ed aprire un altro collettore
- Ripetere l’operazione precedente fino ad aver risciacquato tutto l’impianto
- In caso di presenza di radiatori, risciacquarne 1 alla volta, con la stessa procedura dei collettori
- Alla fine aprire tutto il circuito e, con l’acqua di risciacquo aperta in scarico, verificare visivamente che l’acqua sia incolore come quella di rete o verificare con un conducimetro che la salinità dell’acqua sia uguale a quella dell’acqua di rete (max + 10%)
- In caso contrario, continuare fino ad avere acqua pulita come quella di rete
PS: è possibile eseguire il risciacquo con la pompa esterna IDRAFLOW 2o 10
Protezione
Immettere la giusta quantità del battericida IDRATERM 700e la giusta quantità di inibitore IDRATERM P 100, poi verificare con il TEST KIT IDRATERM P che il dosaggio sia corretto e con il TEST CULT che non vi sia ancora presenza di carica batterica; qualora ci sia ancora carica batterica immettere altro IDRATERM 700.
DOSAGGIO: 5%
DOWNLOAD